domenica 13 novembre 2011

Il ''Noioso Guazzabuglio'' di Manzoni

La prima edizione dei Promessi Sposi è del 1823, il suo titolo era Fermo e Lucia. Il Manzoni dopo la sua stesura non era soddisfatto, perché a suo parere troppo lungo, con troppi particolari e con termini non comuni in tutta Italia, infatti voleva che il suo romanzo fosse letto da tutti, colti e non. Per questo motivo decide di ''snellire'' il romanzo eliminando troppi particolari e cercare termini comuni, fu questa l' occasione in cui disse di ''andare a lavare i panni sporchi nell'Arno'' proprio per ''ripulire'' il suo linguaggio dai termini tipicamente dialettali andando ad abitare il Toscana. La sua idea non ebbe totalmente successo essendo per lo più in contatto con gente dotta. La seconda edizione esce nel 1827 detta Ventisettana presenta un linguaggio più variegato e comprensibile e una minore estensione dei capitoli, il suo titolo è Gli Sposi Promessi, però per la stesura definitiva bisogna aspettare il 1840, quando convinto del suo lavoro pubblica la terza edizione de I Promessi Sposi, in cui cambia il titolo e lo snellisce ulteriormente.

Nessun commento:

Posta un commento